I presenti Termini e Condizioni disciplinano le vendite dei prodotti offerti sul sito www.cupidomilano.com e ne regolano l’utilizzo.

Il Venditore si riserva il diritto di modificare i Termini e Condizioni di vendita e la Privacy Policy in qualsiasi momento, ad esempio in risposta a cambiamenti legislativi, normativi o alle funzionalità del sito. Tali modifiche verranno comunicate agli Utenti mediante apposito avviso visibile sul sito per un periodo di 10 (dieci) giorni dalla data di pubblicazione.

Il negozio online è gestito tramite la piattaforma WooCommerce, integrata nel sito www.cupidomilano.com, e consente al Venditore la vendita diretta dei propri prodotti.

Tutte le vendite sono soggette alle normative previste dal Codice del Consumo (D.lgs. n. 206/2005) e dal Codice del Commercio Elettronico (D.lgs. n. 70/2003).

Le presenti condizioni si applicano a tutti i prodotti acquistabili sul sito.

ART. 1 – DEFINIZIONI

Ai fini del presente contratto, si intende per:

  • Termini e Condizioni o Contratto: l'insieme delle presenti clausole contrattuali che determinano e regolano i rapporti tra il Venditore e il Cliente.
  • Piattaforma o Sito: il sito web www.cupidomilano.com.
  • Utenti: qualsiasi soggetto che accede e naviga all’interno del Sito.
  • Cliente: qualsiasi soggetto che effettua un acquisto tramite il Sito, sia come Consumatore che come Professionista.
  • Consumatore: la persona fisica che acquista per scopi estranei alla propria attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta.
  • Professionista: la persona fisica o giuridica che agisce nell’ambito della propria attività imprenditoriale o professionale, ovvero acquistando tramite Partita IVA.
  • Prodotti: articoli commercializzati sul Sito nell’ambito del commercio elettronico, principalmente borse, accessori, abbigliamento e articoli affini.
  • Ordine di acquisto o Ordine: la proposta contrattuale d’acquisto formulata dall’Utente mediante le procedure previste sul Sito, in particolare tramite il Carrello.
  • Acquisto: la conclusione dell’operazione commerciale, con pagamento del corrispettivo per i prodotti selezionati.
  • Carrello: la sezione del Sito in cui l’Utente compone il proprio Ordine, selezionando i prodotti desiderati e definendo le modalità di pagamento e consegna.
ART. 2 – OGGETTO

I presenti Termini e Condizioni di vendita si applicano a tutti i prodotti offerti sul Sito, come specificato all’articolo 3, e disciplinano qualsiasi rapporto contrattuale instaurato tra il Venditore e gli Utenti, sia in qualità di Consumatori che di Professionisti, secondo le definizioni previste dalla normativa vigente.

Qualora una o più clausole contenute nei presenti Termini e Condizioni dovessero risultare nulle, inefficaci o inapplicabili, tale circostanza non comprometterà la validità delle restanti disposizioni contrattuali.

In tali casi, le parti si impegnano a sostituire la clausola interessata con una nuova disposizione che rispecchi, per quanto possibile, l’intento originario e produca effetti equivalenti sul piano giuridico ed economico.

ART. 3 – DESCRIZIONE DEI PRODOTTI

Il presente Sito si dedica alla vendita al dettaglio nel regime di Commercio Elettronico. L’offerta include principalmente borse, capi d’abbigliamento, accessori moda e articoli affini. Ogni prodotto è accuratamente descritto e illustrato all’interno delle relative pagine dedicate sul Sito.

Le immagini dei prodotti pubblicate hanno lo scopo di offrire una rappresentazione quanto più fedele possibile
dell’articolo proposto. Tuttavia, possono sussistere lievi variazioni tra l’aspetto visualizzato e quello reale, dovute ad esempio alla luminosità e alla calibrazione del dispositivo utilizzato dall’Utente.

Tali immagini e rappresentazioni grafiche hanno valore puramente illustrativo e non contrattuale.

In considerazione della natura della vendita online, eventuali difformità tra le rappresentazioni dei Prodotti e i Prodotti effettivamente ricevuti potranno essere oggetto di contestazione solo qualora risultino sostanziali e tali da incidere in modo significativo sulle caratteristiche o sulla funzionalità del bene acquistato.

ART. 4 – PREZZI E SPESE ACCESSORIE

Tutti i prezzi dei Prodotti sono espressi in euro (€) e si intendono IVA inclusa, salvo diversa indicazione. All'interno del carrello, prima della conferma dell’ordine, vengono specificati in dettaglio:

  • il prezzo del Prodotto;
  • le eventuali spese di consegna.

Il Venditore si impegna a monitorare costantemente la correttezza dei prezzi pubblicati sul Sito. Tuttavia, non può garantire l’assoluta assenza di errori. In caso di errore evidente nel prezzo di un prodotto, il Cliente sarà contattato e potrà scegliere se:

  • confermare l’acquisto al prezzo corretto, oppure
  • annullare l’Ordine, con conseguente rimborso integrale dell’importo eventualmente già pagato.

I prezzi possono essere soggetti a modifiche in qualsiasi momento. In tali casi, verranno applicati i prezzi in vigore al momento della conferma dell’Ordine.

Il Venditore si riserva inoltre il diritto di proporre offerte promozionali, condizioni speciali di vendita o l’applicazione di codici sconto, anche in conformità a quanto previsto dall’art. 17-bis del Codice del Consumo. Le condizioni specifiche di ciascuna promozione saranno comunicate tramite avvisi pubblicati sul Sito.

In caso di errore informatico, tecnico, manuale o materiale che comporti la pubblicazione di un prezzo palesemente errato o irrisorio rispetto al valore reale del prodotto, l’Ordine sarà considerato non valido, verrà annullato, e l’importo eventualmente versato sarà rimborsato entro 30 giorni, previa comunicazione al Cliente.

Il Venditore si riserva inoltre il diritto di verificare la correttezza e la buona fede dell’Utente, in particolare in caso di uso anomalo di promozioni, codici sconto o altri vantaggi commerciali. In presenza di comportamenti non leciti o contrari ai presenti Termini, il Venditore potrà annullare l’Ordine e darne tempestiva comunicazione al Cliente.

ART. 5 – REGISTRAZIONE

Per effettuare acquisti sul Sito, l’Utente ha la possibilità di procedere con una registrazione volontaria, durante la quale dovrà inserire i propri dati personali in modo completo e veritiero.

L’Utente che intende registrarsi dichiara e garantisce di:

  • essere maggiorenne e legalmente capace;
  • possedere i requisiti richiesti per la registrazione al momento dell’iscrizione;
  • rispettare tutte le norme di legge applicabili e i presenti Termini e Condizioni;
  • essere il legittimo titolare dei dati forniti, assicurandone veridicità, correttezza e aggiornamento.

La registrazione comporta la creazione di un account personale, tramite il quale l’Utente potrà gestire i propri ordini, dati e preferenze.

Durante la procedura, verranno richiesti nome, indirizzo e-mail e password personale. L’indirizzo e-mail fornito sarà utilizzato per tutte le comunicazioni relative ai prodotti, agli ordini e ai servizi del Sito.

È vietato l’utilizzo di indirizzi e-mail temporanei o non validi. In caso di abusi o violazioni, il Venditore si riserva il diritto di:

  • rifiutare o revocare la registrazione;
  • sospendere l’account;
  • segnalare la condotta alle Autorità competenti.

Tutti i dati forniti saranno trattati in conformità alla normativa vigente sulla protezione dei dati personali. Salvo espresso consenso, i dati saranno utilizzati esclusivamente per l’evasione degli ordini. Con il consenso dell’Utente, potranno essere impiegati anche per finalità promozionali o informative, come l’invio di offerte, novità o sconti riservati.

ART. 6 – PROCEDURA DI ACQUISTO E CONCLUSIONE DELLA VENDITA

L’Utente può acquistare i Prodotti disponibili sul Sito, come descritti nelle relative schede prodotto, seguendo la procedura guidata di acquisto. Durante il processo, il Cliente dovrà compilare e inviare un modulo d’Ordine in formato elettronico, seguendo le istruzioni fornite nelle pagine dedicate.

Prima della conferma dell’Ordine, sarà visibile un riepilogo delle principali condizioni commerciali, tra cui:

  • il prezzo complessivo del Prodotto;
  • le eventuali spese di spedizione;
  • i mezzi di pagamento disponibili;
  • le modalità di consegna;
  • le informazioni essenziali sul prodotto selezionato;
  • i riferimenti ai Termini e Condizioni di vendita, alla Privacy Policy e al diritto di recesso.

Il Cliente, dopo aver letto e accettato le condizioni contrattuali e selezionato le opzioni desiderate, potrà finalizzare l’acquisto tramite la scelta del metodo di pagamento e l’invio dell’Ordine.

Il contratto si considera concluso nel momento in cui il Venditore comunica, a mezzo e-mail, l’accettazione formale dell’Ordine all’indirizzo fornito dal Cliente.

Il Venditore si riserva la facoltà di valutare la correttezza e completezza dell’Ordine e potrà rifiutarlo o non darvi seguito in caso di:

  • dati incompleti o non corretti;
  • prodotti non disponibili;
  • richieste di spedizione verso aree geografiche non servite o disagiate

⚠ Poiché il modello di vendita prevede una produzione su richiesta e assenza di magazzino, gli ordini possono essere annullati solo entro 24/48 ore dalla conferma, prima dell’avvio del processo produttivo.

In caso di impossibilità a evadere l’Ordine, il Venditore informerà tempestivamente il Cliente e provvederà al rimborso integrale delle somme eventualmente già versate.

È esclusa qualsiasi responsabilità del Venditore per danni diretti o indiretti, perdite o costi subiti dal Cliente a seguito della mancata accettazione, anche parziale, di un Ordine.

ART. 7 – MODALITÀ DI PAGAMENTO

Sul sito www.cupidomilano.com sono disponibili le seguenti modalità di pagamento sicure:

1) PayPal

Il Cliente può scegliere di effettuare il pagamento tramite PayPal, accedendo al proprio conto attraverso una connessione protetta (SSL) al momento della conferma dell’ordine.

PayPal garantisce la tutela dei dati sensibili, poiché nessuna informazione finanziaria viene condivisa con il Venditore.

Una volta completata la transazione, il Cliente riceverà un’e-mail di conferma da PayPal.
L’importo verrà addebitato immediatamente al momento dell’acquisizione dell’ordine.
In caso di annullamento, il rimborso verrà effettuato sullo stesso conto PayPal utilizzato per il pagamento.

2) PayPal – Paga in 3 Rate

Se disponibile per il proprio account, il Cliente potrà scegliere l’opzione “Paga in 3 rate” offerta da PayPal.
L’importo dell’ordine verrà suddiviso in tre rate mensili a tasso zero, senza interessi aggiuntivi.
L’opzione verrà visualizzata direttamente nella schermata di pagamento PayPal, qualora attiva per il Cliente.

3) Carta di Credito o Debito

È possibile effettuare il pagamento anche tramite carta di credito o debito, utilizzando i circuiti più comuni (Visa, MasterCard, American Express, Maestro, ecc.), tramite gateway sicuro.
Tutte le transazioni vengono processate in modalità protetta e crittografata, nel pieno rispetto degli standard di sicurezza internazionali.

ART. 8 – TEMPI DI SPEDIZIONE E CONSEGNA DEL PRODOTTO

Tutti i prodotti acquistati su www.cupidomilano.com sono realizzati su ordinazione attraverso un processo artigianale, curato nei minimi dettagli. Ogni articolo viene prodotto a mano al momento della conferma dell’ordine, per garantire qualità, esclusività e finitura di alto livello.

🕒 Tempi di produzione

La lavorazione artigianale richiede un tempo tecnico stimato di 10–12 giorni lavorativi a partire dalla ricezione del pagamento. Tali tempistiche possono variare leggermente in funzione del volume degli ordini e della complessità del prodotto scelto.

📦 Tempi di spedizione
Una volta completata la produzione, il prodotto viene spedito tramite corriere espresso tracciabile. I tempi medi di consegna sono i seguenti:

  • Italia: 2–5 giorni lavorativi
  • Europa: 4–7 giorni lavorativi
  • Extra UE: 7–10 giorni lavorativi (variabili in base alla destinazione)

📮 Ricevuta e tracciamento


Per ogni ordine, il Venditore emette una ricevuta elettronica, basata sui dati forniti dal Cliente al momento dell’acquisto.
Una volta effettuata la spedizione, il Cliente riceverà via e-mail un codice di tracciamento per monitorare lo stato del proprio pacco in tempo reale.

📌 Controlli alla consegna

Il Cliente si impegna a:

  • essere presente o delegare una persona alla ricezione del pacco;
  • verificare l’integrità dell’imballaggio al momento della consegna;
  • firmare con riserva (“ACCETTATO CON RISERVA PERCHÉ DANNEGGIATO”) in caso di danni evidenti;
  • fotografare il pacco e contattare tempestivamente il Venditore all’indirizzo info@cupidomilano.com in caso di prodotto danneggiato o errato.

In tali casi, il Venditore provvederà alla sostituzione del prodotto a proprie spese, organizzando anche il ritiro del reso presso l’indirizzo fornito dal Cliente.

📦 Costi doganali (per destinazioni extra UE)

In caso di spedizione verso Paesi non appartenenti all’Unione Europea, eventuali dazi doganali e tasse di importazione sono interamente a carico del Cliente.

Il Venditore non è in grado di prevedere l’importo di tali oneri, che variano in base alla normativa del Paese di destinazione. Il Cliente è tenuto a informarsi in autonomia prima dell’ordine.


⚠ Nessuna responsabilità potrà essere imputata al Venditore per ritardi, sospensioni o interruzioni della consegna dovuti a cause di forza maggiore o a circostanze non imputabili allo stesso (es. scioperi, interruzioni di trasporto, dogane, ecc.).

ART. 9 – CLAUSOLA DI ASSICURAZIONE PER LA SPEDIZIONE

Al fine di garantire una protezione aggiuntiva durante il trasporto, il Venditore offre ai Clienti la possibilità di aggiungere un’assicurazione sulla spedizione al momento dell’ordine.

Tale copertura assicurativa è pensata per tutelare il Cliente da eventuali danni, perdite o furti che possano verificarsi durante la fase di consegna, ovvero dal momento in cui il prodotto lascia la sede logistica fino alla ricezione presso l’indirizzo indicato.

Caratteristiche principali:

  • L’assicurazione copre tutti i rischi di danneggiamento, smarrimento o sottrazione del pacco durante il trasporto.
  • Il costo è fisso per ogni ordine, indipendentemente dal tipo, dimensione o valore del prodotto.
  • Il relativo importo verrà indicato chiaramente nel riepilogo dell’ordine, prima della conferma di acquisto.
  • La sottoscrizione è facoltativa, e il Cliente può decidere liberamente se attivarla oppure no.

Procedura in caso di sinistro:

In caso di prodotto danneggiato, perso o rubato, il Cliente è tenuto a:

  1. Contattare tempestivamente il Venditore all’indirizzo info@cupidomilano.com entro 24/48 ore dalla consegna (escluse le domeniche);
  2. Fornire documentazione fotografica e una descrizione dettagliata dell’accaduto;
  3. Seguire le istruzioni che verranno fornite dal servizio clienti.

In caso di approvazione della richiesta, il Cliente avrà diritto, in base alla copertura attivata, a:

  • un rimborso totale o parziale dell’importo versato;
  • oppure alla sostituzione gratuita del prodotto, compatibilmente con la disponibilità.
ART. 10 – DIRITTO DI RECESSO

Ai sensi della normativa vigente in materia di tutela del Consumatore, ogni Cliente che acquista su www.cupidomilano.com ha diritto di recedere dal contratto di acquisto entro 30 (trenta) giorni dalla data di ricezione del prodotto, senza obbligo di motivazione e senza alcuna penalità.

Come esercitare il diritto di recesso:

Per avvalersi di tale diritto, il Cliente deve inviare una comunicazione scritta e chiara dell’intenzione di recedere all’indirizzo e-mail info@cupidomilano.com, entro e non oltre 30 giorni dalla consegna del
prodotto.

Successivamente, il Cliente dovrà restituire il prodotto entro lo stesso termine di 30 giorni, utilizzando un metodo di spedizione a propria scelta, con tracciabilità consigliata.

Condizioni di restituzione:

Il prodotto dovrà essere restituito:

  • nella confezione originale, completa di scatola e pluriball;
  • integro, non utilizzato, non danneggiato, e completo in ogni sua parte;
  • accuratamente imballato, per evitare danneggiamenti durante il trasporto.

❗ Non verranno accettati resi in contrassegno o privi di imballaggio originale.
📦 Le spese di restituzione sono a carico del Cliente.

Rimborso:

Una volta ricevuto il prodotto e verificatane l’integrità, il Venditore provvederà al rimborso dell’importo pagato, utilizzando lo stesso metodo di pagamento usato dal Cliente, entro 14 giorni lavorativi dalla ricezione del reso.

Limitazioni al diritto di recesso

Il Cliente prende atto che il diritto di recesso non si applica nei seguenti casi:

  • prodotti ricevuti da oltre 30 giorni;
  • prodotti utilizzati o danneggiati;
  • prodotti personalizzati o realizzati su specifica richiesta del Cliente;
  • articoli appartenenti alla categoria "Flash Sales" o comunque venduti in promozione, per i quali non è previsto reso.

Il Cliente è responsabile per l’eventuale diminuzione di valore del prodotto risultante da una manipolazione diversa da quella necessaria per verificarne natura, caratteristiche e funzionamento.

ART. 11 – GARANZIA LEGALE

Il Cliente Consumatore ha diritto alla garanzia legale di conformità prevista dal D.lgs. 206/2005 (Codice del Consumo) e successive modifiche. La durata della garanzia è di 24 mesi dalla data di consegna del prodotto.

In caso di difetti di conformità riscontrati nei prodotti ricevuti, il Cliente è tenuto a comunicare il problema entro 48 ore dalla ricezione, inviando una segnalazione via e-mail all’indirizzo info@cupidomilano.com, allegando fotografie e descrizione dettagliata del difetto.

La garanzia può essere esercitata solo se il Cliente conserva l’imballo originale (scatola e pluriball) e se la consegna è stata accettata con riserva in caso di danni evidenti.

Il Consumatore ha diritto a:

  • ripristino della conformità del prodotto tramite riparazione o sostituzione;
  • oppure a una riduzione proporzionale del prezzo;
  • oppure alla risoluzione del contratto, nei casi previsti dalla legge.

Il rimedio scelto dal Cliente sarà attuato senza spese, salvo che risulti impossibile o eccessivamente oneroso per il Venditore, tenendo conto di:

  • valore del prodotto in assenza del difetto;
  • entità del difetto riscontrato;
  • possibilità di adottare un rimedio alternativo senza eccessivi disagi.

Il Cliente ha diritto a chiedere la risoluzione del contratto o una riduzione del prezzo anche nei seguenti casi:

  • il Venditore non ha provveduto alla sostituzione o riparazione entro un termine ragionevole;
  • il difetto persiste nonostante un primo tentativo di ripristino;
  • il difetto è talmente grave da giustificare l’annullamento immediato;
  • il Venditore ha dichiarato l’impossibilità di rimediare al problema.

La risoluzione non è ammessa se il difetto di conformità è lieve, e spetta al Venditore fornire prova in tal senso.

In caso di risoluzione:

  • il Cliente dovrà restituire il prodotto al Venditore, a spese di quest’ultimo;
  • il Venditore rimborserà l’importo corrisposto non appena ricevuto il bene o prova della spedizione.

Clienti Professionisti

Per i Clienti che acquistano in qualità di Professionisti (con Partita IVA), si applica la garanzia legale prevista dal Codice Civile. Eventuali vizi devono essere comunicati entro 8 giorni dalla scoperta e comunque non oltre 1 anno dalla consegna. In tali casi, il Professionista potrà richiedere una riduzione del prezzo o la risoluzione del contratto, come previsto dalla legge.

ART. 12 – FORZA MAGGIORE

Il Venditore non potrà essere ritenuto responsabile per ritardi, sospensioni o mancata esecuzione del contratto dovuti a cause di forza maggiore o a eventi al di fuori del proprio controllo, che rendano temporaneamente o definitivamente impossibile adempiere alle obbligazioni contrattuali.

Per cause di forza maggiore si intendono, a titolo esemplificativo e non esaustivo: calamità naturali, scioperi, interruzioni dei servizi di trasporto o logistica, guasti nei sistemi informatici, blackout elettrici, pandemie, guerre, provvedimenti restrittivi imposti dalle autorità e qualsiasi altro evento imprevedibile e non imputabile al Venditore.

In tali circostanze:

  • l’esecuzione dell’Ordine sarà sospesa temporaneamente, fino alla cessazione dell’impedimento;
  • tale sospensione potrà protrarsi per un massimo di 90 (novanta) giorni;
  • trascorso tale termine, le Parti potranno concordare se proseguire con l’Ordine o annullarlo, con rimborso integrale al Cliente qualora il pagamento sia già stato effettuato.

Il Venditore non risponde per danni diretti o indiretti, perdite economiche o costi derivanti da tali eventi, fermo restando l’obbligo di rimborsare le somme versate in caso di annullamento dell’Ordine.

Inoltre, il Venditore non è responsabile per interruzioni del servizio del Sito, malfunzionamenti tecnici o perdita di dati eventualmente verificatisi per cause non imputabili a sua colpa.

ART. 13 – PROPRIETÀ INTELLETTUALE E INDUSTRIALE

Tutti i contenuti presenti sul sito www.cupidomilano.com – inclusi, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, grafica, layout, testi, immagini, marchio, logo, nome a dominio e relativi sottodomini – sono di proprietà esclusiva del Venditore e sono protetti dalle vigenti normative in materia di proprietà intellettuale e industriale.

Tali diritti non sono trasferiti né concessi in licenza al Cliente o all’Utente in alcun modo, neppure parzialmente.

È pertanto vietato:

  • riprodurre, duplicare, copiare, distribuire o trasmettere i contenuti del Sito in qualsiasi forma e su qualsiasi supporto;
  • utilizzare, modificare o adattare il marchio o il materiale grafico del sito per scopi personali o commerciali;
  • rendere disponibili tali contenuti a terzi, su altri siti web o piattaforme, senza espressa autorizzazione scritta del Venditore.

L’accesso al Sito e la navigazione dello stesso non comportano in alcun modo acquisizione di diritti da parte dell’Utente sui contenuti visualizzati.

ART. 14 – MANCATO ESERCIZIO DI UN DIRITTO

L’eventuale tolleranza o il mancato esercizio, da parte del Venditore, di uno o più diritti riconosciuti nei presenti Termini e Condizioni non costituisce in alcun modo rinuncia a far valere tali diritti in un momento successivo, né pregiudica il diritto del Venditore di agire nei confronti del Cliente o di terzi per eventuali violazioni contrattuali.

Il Venditore si riserva il diritto di tutelare e far valere le proprie prerogative legali in qualsiasi momento, nei termini previsti dalla normativa vigente.

Fatto salvo quanto sopra, l’eventuale nullità, invalidità o inefficacia di una singola clausola dei presenti Termini non comporterà l’invalidità dell’intero contratto, salvo che tale clausola:

  • rivesta carattere essenziale per le finalità del contratto;
  • o la sua assenza determini un onere eccessivo o inaccettabile per una delle Parti.

In tali casi, le Parti si impegnano a sostituire la disposizione invalida con una nuova clausola che rifletta, per quanto possibile, l’intento originario.

ART. 15 – TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI (PRIVACY)

I dati personali forniti dal Cliente o acquisiti durante la navigazione sul sito www.cupidomilano.com sono trattati nel pieno rispetto dei principi di liceità, correttezza, trasparenza e tutela della riservatezza, in conformità alle normative vigenti in materia di protezione dei dati personali.

Il Venditore, in qualità di Titolare del Trattamento, adotta misure tecniche e organizzative idonee a prevenire accessi non autorizzati, divulgazione, modifica o distruzione dei dati personali.

Il trattamento viene effettuato tramite strumenti informatici e/o telematici, con modalità strettamente legate alle finalità per cui i dati sono stati raccolti.

Finalità del trattamento:

I dati personali degli Utenti sono trattati per:

  • eseguire misure precontrattuali su richiesta dell’Utente;
  • adempiere agli obblighi contrattuali derivanti dalla vendita dei prodotti;
  • gestire la procedura di registrazione e l’account utente;
  • dare seguito a richieste esplicite inviate tramite i canali di contatto del Sito;
  • inviare comunicazioni promozionali e newsletter, previo consenso esplicito dell’Utente;
  • effettuare attività di soft spam, ossia invio di comunicazioni commerciali relative a prodotti analoghi a quelli già acquistati, in conformità all’art. 130, comma 4 del Codice della Privacy (come modificato dal D.lgs. 101/2018), anche senza consenso preventivo.

Si invita l’Utente a consultare la Privacy Policy per una descrizione dettagliata del trattamento dei dati personali, nonché la Cookie Policy per le modalità di gestione dei cookie e per esprimere, ove necessario, il proprio consenso.

ART. 16 – LEGGE APPLICABILE E FORO COMPETENTE

I presenti Termini e Condizioni sono disciplinati e interpretati secondo la legge italiana, con esclusione di ogni altra normativa.

Per i Clienti Consumatori

Ai sensi delle normative vigenti in materia di tutela del consumatore, qualsiasi controversia relativa alla validità, interpretazione, esecuzione o risoluzione dei contratti stipulati online sarà di competenza del foro del luogo di residenza o domicilio del Consumatore.

Per i Clienti Professionisti

Per tutte le controversie che dovessero sorgere tra il Venditore e il Cliente che agisce in qualità di Professionista, sarà esclusivamente competente il Foro di Roma.

ART. 16 BIS – RISOLUZIONE DELLE CONTROVERSIE

Ai sensi dell’art. 49, comma 1, lett. V del D.lgs. n. 206/2005 (Codice del Consumo), il Cliente Consumatore ha facoltà di avvalersi della procedura di Conciliazione Paritetica (ADR) per la risoluzione extragiudiziale delle controversie.

Inoltre, conformemente all’art. 14 del Regolamento UE n. 524/2013, il Cliente Consumatore potrà presentare un reclamo tramite la piattaforma ODR (Online Dispute Resolution) della Commissione Europea, accessibile al seguente link:

👉 https://ec.europa.eu/consumers/odr/

Per ogni ulteriore chiarimento o assistenza, il Cliente può contattare il Venditore tramite e-mail all’indirizzo: info@cupidomilano.com.

ART. 17 - COMUNICAZIONI

Per ulteriori informazioni di qualsiasi tipo è possibile contattare il Venditore ai seguenti recapiti: info@cupidomilano.com.

Ai sensi degli art. 1341 e 1342 c.c., il Cliente dichiara di aver letto attentamente e di accettare tutte le clausole dei presenti Termini e Condizioni di vendita e in particolare quelle degli articoli 3, 8, 10, 11, 12 e 16.

Ultimo aggiornamento: 05/05/2025